Webinar "Accordo BREXIT: opportunità e sfide per il Made in Italy"
19/1/2021
Il Gruppo SACE SIMEST organizza un incontro per le imprese:
Accordo Brexit: opportunità e sfide per il Made in...
IMPORT-EXPORT 2020 SETTORE AUTOMAZIONE
19/1/2021
Nella sezione "IL SETTORE/DATI STATISTICI" di questo portale, sono pubblicati i dati IMPORT-EXPORT del settore Macchinari del...
L'UE approva sostegni per oltre 1 miliardo di Euro
18/1/2021
La Commissione UE ha approvato il piano da 1,1 miliardi presentato dall'Italia a sostegno delle imprese attive a...
STAY EXPORT: il progetto del sistema camerale per le PMI
29/12/2020
ULTIMI POSTI DISPONIBILI PER IL MENTORING CON LE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL'ESTERO
*** Chiusura del progetto: 22 GENNAIO 2021...
POR FESR 2014-2020: incentivi all'internazionalizzazione della Regione Veneto
11/12/2020
Con il bando POR FESR 2014-2020 (Asse 3 Azione 3.4.2) “Incentivi all’acquisto di servizi di supporto...
22/6/2020
Webinar - COVID-19: opportunità ed insidie per la tutela dell'innovazione e dei marchi aziendali - 30 giugno 2020
Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar per approfondire conseguenze, insidie e opportunità indotte dalla crisi del COVID-19 sulla tutela di marchi e brevetti.
Il webinar si terrà il 30 giugno 2020 dalle 15.00 alle 16.00, tramite collegamento Google Meet, previa iscrizione, da effettuarsi entro il 29.6.2020 e sino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli iscritti riceveranno via posta elettronica (all'indirizzo utilizzato per l'iscrizione) invito alla stanza virtuale. Per il collegamento è necessario utilizzare il browser Chrome.
A seguire, si terranno dei colloqui di primo orientamento con il consulente. Gli interessati dovranno segnalare, al momento dell'iscrizione, la richiesta di colloquio, indicando il quesito da sottoporre. Le richieste saranno prese in considerazione in ordine di arrivo, con priorità per le richieste relative all'oggetto del webinar e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli incontri avranno la durata massima di 30 minuti e non costituiscono un parere professionale esaustivo.
Info e iscrizioni
Temi: Moda, Automazione, Arredo, Agroalimentare