Progetto Export: corsi di formazione gratuiti per l’internazionalizzazione delle imprese
8/3/2021
Il progetto Smart Export è promosso e finanziato dalla Farnesina per favorire l’internazionalizzazione del sistema imprenditoriale italiano attraverso il...
Da INVITALIA un voucher per l’internazionalizzazione delle micro e piccole imprese
8/3/2021
Invitalia, l'Agenzia nazionale per lo sviluppo, di proprietà del Ministero dell'Economia, vuole offrire un contributo alle imprese...
Con l’ICE alle fiere di Hong Kong a marzo e luglio 2021 – settori vari
4/3/2021
ICE-Agenzia nell'ambito dell'accordo con l'Ente Fiera Hong Kong Trade Development Council, rimane punto di riferimento per...
Bando Interreg MED per la compensazione dell'impronta ecologica
1/3/2021
Il Programma di cooperazione territoriale europea Interreg MED ha lanciato un bando per la compensazione dell'impronta ecologica dei futuri progetti...
Pillole per esportare nel Regno Unito dopo la Brexit
1/3/2021
Agenzia Ice ufficio di Londra, ha predisposto una guida fiscale in pillole per gli operatori italiani che vogliono eportare nel...
21/4/2020
International Chamber of Commerce: Webinar e linee guida (focus conseguenze Covid-19)
L'INTERNATIONAL CHAMBER OF COMMERCE ha programmato una serie di webinar per le imprese, a cui si può partecipare tramite la piattaforma Knowledge Sharing Platform. Sono, inoltre, resi disponibili i contenuti delle presentazioni e linee guida di seguito indicati.
Le registrazioni dei Live Webinar dei giorni scorsi sono disponibili ai seguenti link:
COVID-19 e il suo impatto sull’arbitrato interno e internazionale
COVID-19 GUIDANCE NOTE FOR ARBITRAL PROCEEDINGS
La Corte Internazionale di Arbitrato ICC ha pubblicato una Nota orientativa contenente una serie di misure volte a mitigare gli effetti della pandemia di COVID-19 sui procedimenti arbitrali.
LINK PER SCARICARE LA NOTA ORIENTATIVA
Predisposta da un Gruppo di Lavoro ad hoc – composto, tra gli altri, dal Vice-Presidente della Corte ICC Marnix Leijten e dal Presidente della Corte ICC Alexis Mourre – la Guidance Note intende fornire alle parti, ai counsel e ai tribunali arbitrali in arbitrati ICC indicazioni utili sulle possibili misure da adottare per contrastare gli effetti della pandemia di COVID-19 nell’ambito delle ICC Arbitrato Rules.
IL RECUPERO DI UN CREDITO IN IRAN
L’Avv. Dario Gorji – Studio Legale de Capoa & Partners – ha condiviso un articolo avente ad oggetto delle linee guida per gli operatori italiani che debbano recuperare un credito commerciale in Iran.
INTERNATIONAL CONTRACTS AND CORONAVIRUS FROM AN ITALIAN PERSPECTIVE
L’Avv. Mariangela Balestra – Studio Legale Lex IBC – ha condiviso un articolo contente indicazioni relative all’applicabilità della clausola di “forza maggiore” e alla gestione delle dispute contrattuali durante l’emergenza del Coronavirus.
Temi: Moda, Automazione, Arredo, Agroalimentare