FIERA ACITF 2020 - ETIOPIA (ADDIS ABEBA, 20-26 febbraio 2020)
6/12/2019
ICE Agenzia organizza una collettiva di imprese alla 24^ edizione della ACITF - Addis Chamber International Trade Fair, di Addis Abeba...
AGENZIA ICE: EXPORT FLYING DESK
22/11/2019
L’ICE-Agenzia ed il Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, per favorire l’internazionalizzazione e la promozione del...
Bielorussia: prospettive commerciali per imprese del comparto agroalimentare, moda e green economy
15/11/2019
Si terrà a Venezia-Marghera il 27 novembre 2019 l’incontro per approfondire le prospettive commerciali tra Bielorussia...
19 e 20 novembre 2019 - due seminari per le imprese
8/11/2019
Brevetto Unitario Europeo e Tribunale Unificato dei Brevetti: "work in progress" o storia infinita? - 19 novembre 2019
Lo...
Dal 7 novembre le PMI possono richiedere il Voucher per l'innovation Manager
8/11/2019
È stato pubblicato il decreto del MiSE con l’elenco dei manager e delle società abilitati a fornire alle...
8/11/2019
Dal 7 novembre le PMI possono richiedere il Voucher per l'innovation Manager
È stato pubblicato il decreto del MiSE con l’elenco dei manager e delle società abilitati a fornire alle PMI e alle reti d’impresa servizi di consulenza specialistica finalizzati a sostenere processi di innovazione negli ambiti della trasformazione tecnologica e digitale, ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
Con questo provvedimento le imprese presenti su tutto il territorio nazionale potranno avviare dal 7 novembre 2019, la compilazione della domanda per richiedere il “Voucher per l’Innovation Manager”.
Per l’agevolazione sono disponibili le risorse stanziate dalla legge di bilancio 2019, per le annualità 2019 e 2020, pari complessivamente a 50 milioni di euro.
L'AGEVOLAZIONE
L’agevolazione è costituita da un contributo in forma di voucher concedibile in regime “de minimis” ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013. Il contributo massimo concedibile è differenziato in funzione della tipologia di beneficiario:
Micro e piccole: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 40 mila euro
Medie imprese: contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 25 mila euro
Reti di imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 80 mila euro.
Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura a sportello per cui le domande di Voucher sono ammesse alla fase istruttoria sulla base dell’ordine cronologico di presentazione.
Per ulteriori info consulta il sito del MISE al seguente LINK
Temi: Agroalimentare, Arredo, Automazione, Moda