FIERA ACITF 2020 - ETIOPIA (ADDIS ABEBA, 20-26 febbraio 2020)
6/12/2019
ICE Agenzia organizza una collettiva di imprese alla 24^ edizione della ACITF - Addis Chamber International Trade Fair, di Addis Abeba...
AGENZIA ICE: EXPORT FLYING DESK
22/11/2019
L’ICE-Agenzia ed il Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, per favorire l’internazionalizzazione e la promozione del...
Bielorussia: prospettive commerciali per imprese del comparto agroalimentare, moda e green economy
15/11/2019
Si terrà a Venezia-Marghera il 27 novembre 2019 l’incontro per approfondire le prospettive commerciali tra Bielorussia...
19 e 20 novembre 2019 - due seminari per le imprese
8/11/2019
Brevetto Unitario Europeo e Tribunale Unificato dei Brevetti: "work in progress" o storia infinita? - 19 novembre 2019
Lo...
Dal 7 novembre le PMI possono richiedere il Voucher per l'innovation Manager
8/11/2019
È stato pubblicato il decreto del MiSE con l’elenco dei manager e delle società abilitati a fornire alle...
6/11/2019
7 novembre: Pid Tour a Legnago con le strategie di social media marketing per l'agroalimentare
Sarà a Legnago, giovedì 7 novembre alle 17.00, nella sala Piccolo Salieri in Viale Don Minzoni 11, la terza tappa del Pid Tour organizzato dalla Camera di Commercio di Verona, con il proprio Punto Impresa Digitale (PID) e in collaborazione con l’Università di Verona. Pid è un progetto nato con lo scopo di sensibilizzare le figure manageriali delle micro, piccole e medie imprese veronesi sull’importanza e sul potenziale impatto economico e strategico della trasformazione digitale.
Questa terza tappa del tour sarà dedicata alle strategie di social media marketing nell'agroalimentare (e non solo!) per illustrare alle imprese come impiegare questi strumenti per comunicare in modo mirato con il pubblico, ingaggiare testimonial e influencer, educare il consumatore e costruire l'identità del brand attraverso relazioni e conversazioni di mercato.
La partecipazione è gratuita ed è possibile registrarsi al sito: www.vr.camcom.it/it/content/servizi-online/eventi. Per informazioni e ulteriori dettagli pid@vr.camcom.it.
All’incontro interverranno: Nicola Baldo e Riccardo Borghero della Camera di Commercio di Verona, che presenterà i servizi del Punto Impresa Digitale (PID) di Verona; Marta Ugolini dell’Università di Verona che illustrerà il progetto per la digital transformation delle imprese, che vede impegnati l’ateneo con i Dipartimenti di Economia Aziendale e di Informatica e la Camera di Commercio veronese; Ilenia Confente e Matteo Cristani dell’Università di Verona, che illustreranno le strategie di cosial media marketing per l'agroalimentare; Paolo Errico di Maxfone srl, che approfondirà il tema del data driven attraverso l'utilizzo dei big data e della loro analisi.
L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Legnago.
Al termine dell’incontro verrà offerto un aperitivo.
Non perderti i prossimi appuntamenti del 14 novembre a San Floriano (formato PDF - dimensione 690 Kb) e del 21 novembre a Villafranca (formato PDF - dimensione 709 Kb)!
Scarica qui il programma dell'incontro di Legnago (formato PDF - dimensione 697 Kb).
Temi: Agroalimentare, Arredo, Automazione, Moda